Ingredienti: 4 uova, 1 bicchiere di latte, la scorza di un limone grattugiata, 8 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere di Sambuca, 1 bustina di lievito pane degli angeli, farina.
In una ciotola si versano tutti gli ingredienti e si amalgamano. Quando l'impasto è pronto, si aggiunge la bustina di 'Pane degli angeli' e si fa lievitare. L'impasto così ottenuto viene versato nell'olio bollente sotto forma di palline servendosi di un cucchiaio. Le castagnole sono estratte dall' olio bollente quando appaiono ben dorate e si servono dopo averle cosparse di zucchero a velo.
lunedì 11 luglio 2011
Susamelle
Ingredienti: 8 uova, 400 g. di zucchero, 1 bicchiere di olio d'oliva, 1 kg. di miele, scorza di mandarino, 1 arancia, 100 g. di cedro candito, 500 g. di mandorle tostate, 1 bustina di vaniglia, 1 bustina di cannella, farina.
Si impastano e si amalgamano bene tutti gli ingredienti; si taglia la pasta a strisce e si formano dei dolci a forma di 'S'. In una larga teglia imburrata le susamelle vengono infornate e fatte cuocere fino alla doratura.
Si impastano e si amalgamano bene tutti gli ingredienti; si taglia la pasta a strisce e si formano dei dolci a forma di 'S'. In una larga teglia imburrata le susamelle vengono infornate e fatte cuocere fino alla doratura.
Fagioli "alla pignata"
Ingredienti: fagioli, sale, olio d'oliva, origano.
Si mettono i fagioli a bagno in acqua tiepida la sera prima. Si fanno cuocere nella 'pignata' vicino alla fiamma del camino con acqua e sale. A cottura ultimata si condiscono con olio crudo e origano.
Si mettono i fagioli a bagno in acqua tiepida la sera prima. Si fanno cuocere nella 'pignata' vicino alla fiamma del camino con acqua e sale. A cottura ultimata si condiscono con olio crudo e origano.
venerdì 8 luglio 2011
Pollo con le patate
Ingredienti: 1 pollo, 1 cipolla, 1 rametto di rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco, olio d'oliva, sale, prezzemolo.
In una teglia unta d'olio si fa soffriggere la cipolla e dopo aver aggiunto il pollo tagliato a pezzi, il rosmarino, il prezzemolo, il vino bianco e il sale, si inizia la cottura nel forno caldo. A metà cottura, si aggiungono le patate tagliate a tocchetti e si attende che sia il pollo che le patate siano ben dorati per servirli a tavola
In una teglia unta d'olio si fa soffriggere la cipolla e dopo aver aggiunto il pollo tagliato a pezzi, il rosmarino, il prezzemolo, il vino bianco e il sale, si inizia la cottura nel forno caldo. A metà cottura, si aggiungono le patate tagliate a tocchetti e si attende che sia il pollo che le patate siano ben dorati per servirli a tavola
Fave e cipolle
Ingredienti: 1 kg. di fave sbucciate, 1 cipolla, olio d'oliva, sale.
In una padella si fa rosolare la cipolla nell'olio e subito dopo si aggiungono le fave. Si versa un bicchiere scarso d'acqua, si aggiunge il sale e si lascia cuocere a calore moderato, coprendo con un coperchio
In una padella si fa rosolare la cipolla nell'olio e subito dopo si aggiungono le fave. Si versa un bicchiere scarso d'acqua, si aggiunge il sale e si lascia cuocere a calore moderato, coprendo con un coperchio
Torta di ricotta rustica
Ingredienti: 200 g. di farina, 2 uova, 400 g. di ricotta, prezzemolo, 4 cucchiai di parmigiano, 1 bicchiere di latte, 100 g. di prosciutto cotto, 100 g. di pancetta.
Lavorare la ricotta come crema, aggiungere la farina, il formaggio, il prezzemolo, le uova, il latte e alla fine il prosciutto e la pancetta tagliati a pezzetti.
Versare il tutto in uno stampo a ciambella e far cuocere nel forno a 200 gradi per 30 minuti.
Lavorare la ricotta come crema, aggiungere la farina, il formaggio, il prezzemolo, le uova, il latte e alla fine il prosciutto e la pancetta tagliati a pezzetti.
Versare il tutto in uno stampo a ciambella e far cuocere nel forno a 200 gradi per 30 minuti.
Ciambelle al latte
Ingredienti: 50 cl. di latte, 50 cl. di olio di oliva, 500 g. di zucchero, 2 bustine di lievito, 1 bustina di vaniglina, farina, burro, Alchermes.
In un grosso recipiente si versano tutti gli ingredienti e si lavorano. Quando il composto diventa abbastanza consistente, si modellano le ciambelline che vengono cosparse di Alchermes e zucchero. Successivamente esse vengono messe in una teglia imburrata e infornate a forno già caldo (180 gradi).
In un grosso recipiente si versano tutti gli ingredienti e si lavorano. Quando il composto diventa abbastanza consistente, si modellano le ciambelline che vengono cosparse di Alchermes e zucchero. Successivamente esse vengono messe in una teglia imburrata e infornate a forno già caldo (180 gradi).
Timballo di Bonifacio VIII
Ingredienti: 350 gr di farina, 150 gr di strutto, 300 gr di mezze zite, o zite o tagliatelle all’uovo, 100 gr di rigaglie, 200 gr di creste e granelli di pollo, 300 gr di carne di manzo macinata, 200 gr di prosciutto crudo, 50 gr di pancetta, 1 uovo, 1 piccola cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 cucchiaio di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 30 gr di funghi secchi, 1 cucchiaio di pangrattato, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 bicchiere di vino rosso secco, 500 gr di passata di pomodoro, sale
Setacciate la farina con un pizzico di sale e impastatela con lo strutto e qualche cucchiaiata di acqua. Dovrà risultare una pasta liscia e soda. Avvolgetela in un canovaccio e fatela riposare 2 ore. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida.
Versate la carne macinata in una ciotola con metà della pancetta tritata, l’uovo, il pecorino, il pangrattato, il sale.
Mescolate bene e confezionate delle piccole polpettine. Tritate finemente la cipolla, il sedano, la carota, il prezzemolo e la pancetta rimasta e fateli rosolare con l’olio, unite le rigaglie pulite e tritate, i funghi secchi ben strizzati e tritati e lasciate rosolare tutto dolcemente, rimescolando. Bagnate con il vino e fatelo evaporare, quindi unite il pomodoro, salate e proseguite la cottura su fuoco basso a recipiente coperto per circa 1 ora. 20 minuti prima del termine della cottura aggiungete le polpettine.
Cuocete molto al dente la pasta in abbondante acqua salata, conditela con un 1 mestolo di sugo e lasciatela raffreddare. Intanto stendete 2/3 della pasta brisée in una sfoglia e foderate uno stampo sferico, ricopritela con fette di prosciutto, poi disponete la pasta condita a strati alternandoli con il sugo rimasto e spolverizzando con il formaggio grattugiato. Stendete la pasta brisée rimasta e sigillate lo stampo. Fate cuocere il timballo in forno preriscaldato a 190° per circa 40’, poi capovolgetelo su un piatto di portata e servite.
Timballo alla Ciociara
Ingredienti: 400 g di farina, quattro uova, un pizzico di sale.
Il ripieno: 400g di carne macinata di bue e di maiale, due uova, tre pomodori pelati e passati, mezza cipolla, basilico, mezzo bicchiere di vino, una mozzarella, 100g di parmigiano grattugiato, 10 g di burro, olio, sale e pepe.
Preparare con la farina, le uovo e un pizzico di sale un impasto di pasta fresca all'uovo. Farla riposare, stenderla sottilmente e ritagliarla in grossi quadrati. In una padella soffriggere la cipolla tagliata a fettine e la carne macinata, lasciar rosolare bene, poi bagnare con il vino, far evaporare in parte, quindi aggiungere i pomodori. Dopo qualche istante unire le foglie di basilico, il sale e il pepe, lasciar bollire la salsa per circa 60 minuti. Cuocere la pasta, scolarla piuttosto al dente, rinfrescarla e sgocciolarla su un panno bagnato e strizzato. In un tegame di porcellana da forno sistemare uno strato di salsa e uno di pasta prelessata; distendere altra salsa, fettine di mozzarella e uova sodo, completando con una spolverata di parmigiano. Ripetere l’operazione per altre tre volte. Terminare con la salsa, la mozzarella, il parmigiano e il burro. Far gratinare in forno a temperatura moderata per circa 15 minuti.
giovedì 7 luglio 2011
Zuppetta di scarola e fagioli
Ingredienti: 1 kg di scarola, 1/2 kg di fagioli borlotti secchi, 5 pomodori maturi, mezza cipolla, 50 g di pancetta, olio, sale.
Mettere a bagno la sera prima i fagioli in acqua tiepida: scolarli e lessarli, a fuoco lento, per un paio d'ore in abbondante acqua senza sale. In una casseruola soffriggere la pancetta e la cipolla, unire i pomodori e lasciar cuocere per circa 15 minuti; versare i fagioli e la scarola lavata e tagliata grossolanamente, aggiungendo circa un litro d'acqua. Regolare di sale e cuocere ancora per mezz'ora. Rimescolare spesso e servire caldo.
Zuppa di lenticchie
Ingredienti: 1/2 kg. di lenticchie, 1,5 kg. di patate, ½ kg. di pane affettato, 3 cipolle, 40 g. di strutto sciolto e 2 spicchi di aglio.
Cuocere le lenticchie e a metà cottura aggiungere lo strutto soffritto con l’aglio e le patate sbucciate e tagliate a dadi. A cottura ultimata, versare il tutto in una insalatiera in cui precedentemente è stato disposto il pane affettato. Far riposare per qualche minuto e poi servire con la cipolla cruda affettata.
Fasure a pane "mane"
Ingredienti: Fagioli, cotiche, olio di oliva, sedano, pane casereccio;
In un tegame di coccio lasciar cuocere in acqua bollente, a fuoco lento, i fagioli con le cotiche. A parte soffriggere olio di oliva e sedano. A cottura ultimata dei fagioli con le cotiche, unire il tutto e servire in scodelle di coccio, con abbondante olio a crudo. La pietanza va degustata accompagnata con pane casareccio tagliato a fette doppie. I patiti del peperoncino possono anche aggiungerne qualche spolverata
Fini fini con le "recaglie"
Ingredienti: 500 g di farina, quattro uova sode.
Il sugo: 25Og di frattaglie di pollo, due pomodori maturi, una costola di sedano, mezza cipolla, basilico, mezzo bicchiere di vino, olio e sale.
mercoledì 6 luglio 2011
Pangiallo
Ingredienti: 300 g di uva passa, 200 g di mandorle, 200 g di noci, 200 g di nocciole, 100 g di pinoli, 100 g di farina, 200 g di miele, 150 g di cacao, 50 g di cioccolato grattugiato.
Torroncini di pasta di mandorle
Ingredienti: 800 gr zucchero, acqua, 1 kg di mandorle pelate, 1 bustina di vaniglia, 1 limone
Fare sciogliere a fuoco moderato in un polsonetto di rame 800 gr. di zucchero con due bicchieri di acqua. Poi aggiungere 1 kg di mandorle pelate e finemente tritate, una bustina di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone. Girare continuamente il composto, sempre sul fuoco moderato, fin quando si staccherà dai bordi (circa 1 ora e più di cottura). Allora spianarlo su di una tavola infarinata, tenendolo spesso 2 cm e mezzo. Lasciare raffreddare, tagliare in pezzi di 10 cm x 3 cm e rivestire i torroncini, così ottenuti, con glassa di zucchero.
Fare sciogliere a fuoco moderato in un polsonetto di rame 800 gr. di zucchero con due bicchieri di acqua. Poi aggiungere 1 kg di mandorle pelate e finemente tritate, una bustina di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone. Girare continuamente il composto, sempre sul fuoco moderato, fin quando si staccherà dai bordi (circa 1 ora e più di cottura). Allora spianarlo su di una tavola infarinata, tenendolo spesso 2 cm e mezzo. Lasciare raffreddare, tagliare in pezzi di 10 cm x 3 cm e rivestire i torroncini, così ottenuti, con glassa di zucchero.
La Pigna
Ingredienti: 10 uova, 1/2 kg zucchero, 1 cucchiaio di strutto, 1 bicchiere di olio, 1/4 lt di latte, 1 bicchiere di liquori vari e marsala, cedro, candito, uvetta, vaniglia e cannella a volontà, 25 gr lievito di birra, farina quanta ne tira un impasto piuttosto morbido
La sera impastare un po' di lievito di pane sciolto con acqua tiepida con 1/2 kg di farina. Lasciare lievitare tutta la notte. La mattina ammassare questa pasta lievitata con il lievito di birra e tutti gli ingredienti. L’uvetta e i canditi è bene metterli in ultimo. Sbattere energicamente finché la pasta non si stacca dal tavolo. Imburrare le teglie e lasciare crescere al caldo. Infornare subito non appena raggiunto il punto ideale di lievitazione.
Pizza "remenata"
Ingredienti: 1 kg. di farina bianca, 200 g. di zucchero, 6 uova, 100 g. di lievito di pane.
Impastare ½ kg. di farina, lo zucchero, 5 uova ed il lievito sciolto in acqua calda. Lasciare riposare una intera notte, La mattina seguente unire la rimanente farina, lavorare l'impasto per circa mezz’ora e fare riposare per un’ora. Foggiare la pasta a forma di ciambellone ed al centro inserire un uovo intero con tutto il guscio. Infornare possibilmente in un forno a legna fatto ardere per circa un’ora e sfornare dopo due ore quando il dolce è ben colorito.
Striole
Ingredienti: ½ kg. di farina bianca, olio per friggere, 50 g. di zucchero.
Impastare la farina con l’acqua in una terrina fino ad ottenere un composto semifluido. Far riscaldare l’olio in una padella e versarci, un cucchiaio per volta, la pastella. Quando è ben colorita, toglierla dal fuoco e spolverizzare con lo zucchero
Zuppa dolce
Ingredienti: 1 pan di spagna di circa 600 g, 2 uova, 200 g di burro, 200 g di zucchero, 150 g di mandorle sgusciate e pelate, 1 tazzina di caffè espresso.
Disporre le mandorle su una placca, infornare e farle tostare, quindi tritarle finemente. In una terrina montare con un cucchiaio di legno il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Unire uno allo volta i rossi d'uovo fino ad ottenere uno zabaglione soffice e chiaro, quindi unire i bianchi montati a neve e amalgamare il tutto con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto. Dividere il pan di spagna in due dischi e spruzzarli con il caffè; distribuire quindi lo zabaglione sui disco inferiore, ricoprire con quello superiore, aggiungere altra crema e spruzzare con le mandorle tritate.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)